Definizione del progetto.
Una barca concepita per navigare sia esplorando i poli che ai tropici.
Elementi chiave del progetto:
- Deriva mobile in alluminio.
- Salone di ponte con vetrata per una visione panoramica e timoneria interna.
- Tambuccio d’ingresso stagno.
- Paratia di prua stagna in alluminio.
- Paratia di poppa stagna in alluminio, accesso dalla cabina di poppa alla zona del meccanismo della timoneria attraverso dei passo d’uomo stagni.
- Passascafo saldato al di sopra della linea di galleggiamento con tubo in alluminio.
- Vetrata realizzata con la tecnologia a “doppi vetri”, apribile nella zona della cucina. Tuga con visiera a sbalzo avente funzione di parasole per evitare l’effetto serra.
- Isolamento termico e acustico al di sopra della linea di galleggiamento per mezzo di schiuma polietilene di qualità “automobilistica”.
- Paglioli isolanti (con anima in schiuma isolante).
- Pozzetto della catena al centro,in un vano collocato a piede d’albero. Salpa ancora installato in un gavone dedicato davanti all’albero.
- Serbatoi di grande capacità collocati in centro barca. Acqua e gasolio che possono funzionare da ballast.
- Batterie di servizio collocate a centro barca.
- Grandi volumi di stivaggio.
- Golfare di alaggio sul dritto di prua con funzione rompi-ghiaccio.
- Roll-bar integrato con funzione di gruette per il tender, supporto antenne, eolico, pannelli solari.
- Doppia pala del timone per il controllo ottimale con mare formato con assi auto-allineanti ad aghi JEFA.
- Grande piattaforma a poppa con pratico accesso al mare.
- Autogonfiabile stivato in un apposito gavone facilmente accessibile dalla piattaforma di poppa.
- Principali manovre rinviate a pozzetto.